Attraverso la visita guidata e la degustazione accompagniamo i nostri ospiti alla scoperta del territorio, della storia della nostra azienda e della nostra famiglia per capire da dove nascono i nostri vini e vivere un’esperienza unica.
La Tenuta di Amato
e i Vigneti
La visita si svolge nella tenuta di Amato, un luogo in cui antico e moderno si fondono in un suggestivo complesso collinare di circa 80 ettari nel punto più stretto della Calabria. Si passeggia tra i vigneti ad anfiteatro che si affacciano su mar Ionio e mar Tirreno, alla scoperta delle varietà autoctone e internazionali, del clima, dei suoli e, in particolare, della grande attenzione al valore della sostenibilità.
Dopo aver lasciato i vigneti, la visita prosegue in cantina alla scoperta di quel lungo processo che porta alla nascita di un buon vino, partendo da una accurata fase di vinificazione, eseguita con le più moderne tecnologie, fino alle operazioni di chiarifica, stabilizzazione, filtrazione e imbottigliamento dei vini. Se i vigneti sono l’anima dell’azienda, la bottaia, scavata nella roccia a sei metri di profondità, ne costituisce il cuore. Infatti, alla fine del percorso che si snoda attraverso la cantina, i visitatori verranno guidati nella bottaia dove, tra volte a botte ed a crociera realizzate in sestini di cotto, riposano in botti e tini i vini di maggior pregio.
LA
degustazione
degustazione
La visita si conclude con una degustazione dei vini dell’azienda accompagnati dai sapori del territorio. Toccate con mano il sapiente lavoro che con passione ed impegno la Famiglia Lento porta avanti da quattro generazioni.